QUANDO STORIE E LIBRI SI RACCONTANO: albi illustrati su storie, libri, lettori

«Le storie sono talmente fondamentali nell’esistenza infantile da essere in sostanza l’elemento che la definisce. Che cosa fanno i bambini? Producono storie, perlopiù» constata Jonathan Gottschall in L’istinto di narrare.
Propongo qui albi degni di nota che fanno delle storie – e di libri, lettura, lettori – il loro centro tematico.
IL GIARDINIERE DEI SOGNI di CLAUDIO GOBBETTI e DIYANA NIKOLOVA │SASSI
Il giardiniere dei sogni di Claudio Gobbetti e Diyana Nikolova è un incantevole, amabile, colorato, dolce inno alla magia delle storie, dello scriverle e del leggerle.
Protagonisti un «omino» vetusto, una consunta macchina da scrivere, e libri seminati con cura, che spuntano, crescono, volano, cuciti a mano per far andare d’accordo le pagine, popolati di straordinarie creature.
LA BAMBINA DEI LIBRI di OLIVER JEFFERS e SAM WINSTON │LAPIS EDIZIONI
Un altro magistrale inno al Paese delle Storie e al Regno della Fantasia, a cui tutti, «ma proprio tutti», possono accedere è La bambina dei libri di Oliver Jeffers e Sam Winston.
Le illustrazioni incorporano in modo artistico e originale stralci di storie classiche, creando un volume da collezione.
LA MONTAGNA DI LIBRI PIÙ ALTA DEL MONDO di ROCIO BONILLA │ VALENTINA EDIZIONI
Se si è in cerca di un simpatico omaggio alla lettura, al potere dell’immaginazione e alla capacità dei libri di metterci le ali, un albo degno di nota è La montagna di libri più alta del mondo di Rocio Bonilla.
Protagonista Lucas, un bambino che realizzerà il suo sogno di volare spiccando il volo in modo alternativo, grazie alla lettura!
I FANTASTICI LIBRI VOLANTI DI MORRIS LESSMORE di WILLIAM JOYCE │ RIZZOLI
Come non menzionarei I fantastici libri volanti di Mr Morris Lessmore di William Joyce?
«Morris Lessmore amava le parole. Amava le storie. Amava i libri». Non esiste incipit in cui mi sia mai rispecchiata di più. E già questo sarebbe bastato a farmi adorare questo albo.
Un albo poetico e meraviglioso sulla lettura, sui lettori, sui custodi dei libri, sulle storie giuste per ciascuno, sugli amici che sono i libri per noi, sul passare il testimone della cura e dell’amore per loro, sulle storie che ci sopravvivono.
Significativo come i personaggi, da grigi, si colorino proprio grazie ai libri.
E voi, quali altri albi su questo tema avete amato particolarmente?
Se desiderate omaggiarmi di un libro, è attiva la wishlist Malivresse.
Qualunque libro è gradito, anche non presente in lista.
Sono benvenuti suggerimenti su nuove letture, di ogni genere.