IL BENE CHE TORNA: volumi illustrati sulla contagiosità del bene

«Chi fa bene, bene aspetti» e «il bene fatto non è mai perduto» recitano alcuni detti.
In un periodo in cui la guerra impera – e quando mai non lo fa in qualche parte del mondo? – mi preme ricordare attraverso dei volumi illustrati che il bene è contagioso, viene restituito e si propaga.
AVRÒ CURA DI TE di MARIA LORETTA GIRALDO e NICOLETTA BERTELLE │CAMELOZAMPA
Colori fulgidi ci accompagnano in una storia delicata sulla ciclicità del bene. Un minuscolo seme sperduto, divenuto un magnifico albero grazie alle cure di Cielo, Acqua e Terra, accoglie e protegge a sua volta una capinera, che non mancherà di sdebitarsi, in un ciclo continuo di attenzione, cura, premura, compassione, amore.
IL FILO ROSSO di ANNE-GAËLLE BALPE e ÈVE THARLET │ARKA
Nell’albo dai colori tenui Il filo rosso, il vento sottrae a Felicino un piccolo filo di lana rossa, che viene usato da un uccellino per rendere il nido più confortevole. In cambio l’uccellino dona a Felicino due piume, che serviranno al bambino per aiutare una formica. Anche la formica non mancherà di sdebitarsi con dei chicchi di grano, che sfameranno a loro volta i piccoli di un riccio, il quale dimostrerà la propria riconoscenza donando a Felicino… proprio il filo rosso del principio, che di nuovo volerà fino al nido del primo uccellino, in un ciclo perfetto di aiuti, doni, solidarietà e gratitudine.
VIA DELLA GENTILEZZA di MARTA BARTOLJ│TERRE DI MEZZO
Nel silent book Via della gentilezza di Marta Bartolj tutto parteda una giovane padrona alla ricerca del proprio cane smarrito: nonostante la tristezza, non manca di gentilezza e generosità, e il suo gesto ispira la civiltà di un’altra persona, fino a generare una reazione a catena, in cui chiunque assista a un atto premuroso verso il prossimo viene ispirato a sua volta a compierne un altro, in un ciclo di bene che ripaga, alla fine, chi lo ha generato.
Sii il [bene] che vuoi vedere nel mondo
ARTICOLI CORRELATI
La narrativa per l’infanzia ha una responsabilità enorme: i nostri bambini saranno domani quello che leggono oggi. A tal proposito consiglio di leggere:
SARAI DOMANI QUELLO CHE LEGGI OGGI: spunti per i grandi del futuro
EMPOWERING BOOKS: albi potenzianti che vorrei aver letto da bambina
Se desiderate omaggiarmi di un libro, è attiva la wishlist Malivresse.
Qualunque libro è gradito, anche non presente in lista.
Sono benvenuti suggerimenti su nuove letture, di ogni genere.